Pietropaolo impianti e manutenzioni
Qualità ed esperienza a prezzi imbattibili

Cos'è la prova fumi?
La prova dei fumi di combustione del generatore termico serve a determinare il corretto funzionamento dello stesso, ai fini della sicurezza, dell’inquinamento, del risparmio energetico. Questa operazione misura i valori dei fumi (CO, CO2) emessi in atmosfera.
Secondo la normativa nazionale, la “prova fumi” va fatta ogni 2 anni, ma esistono disposizioni regionali che la impongono ogni anno.
Come posso risparmiare sul riscaldamento?
Grazie alla manutenzione annuale della caldaia è possibile mantenere un alto rendimento e quindi un minor spreco. La legge stabilisce che la manutenzione delle caldaie ad uso domestico (o comunque di potenza inferiore 35 kW) è da effettuarsi ogni 2 anni.
Inoltre esistono le valvole termostatiche: componenti accessori da installare sui radiatori allo scopo di regolare la quantità di acqua che scorre all’interno di ogni singolo radiatore in funzione della temperatura richiesta dall’ambiente. In combinazione a un termostato ambiente su cui l’utente imposta la temperatura desiderata secondo le fasce orarie della giornata, l’attività delle valvole consente di determinare la temperatura desiderata in ciascun locale della stessa abitazione, riducendo gli sprechi.
Perché i preventivi per la sostizione di una caldaia variano molto?
Le caldaie non sono tutte uguali; a parità di potenza ci sono requisiti tecnici che migliorano il comfort di utilizzo ma fanno variare il prezzo.Un’altra variabile è la modalità di produzione acqua sanitaria istantanea o ad accumulo; inoltre con combustione di tipo tradizionale o a condensazione.
Domande Frequenti e Informazioni Utili